I germogli sono in fiore.... il profumo inebria l'aria, indispensabile dopo un inverno per disintossicarsi un pò
venerdì 27 aprile 2012
Torta Primavera
I germogli sono in fiore.... il profumo inebria l'aria, indispensabile dopo un inverno per disintossicarsi un pò
Torta margherita
Con l'arrivo della primavera questa torta ci stà molto bene... semplice ed essenziale per un buon... ricordo
lunedì 23 aprile 2012
Torta Trenino
Ecco la torta per il primo Compleanno di Leonardo. Bella e impegnativa, Questa è la mia prima torta a due piani, qualche difficoltà in più però alla fine molta soddisfazione. Specialmente vedere gli occhi dei bambini attirati dal trenino.
Torta Caramelle
Ero a casa con mia nipote Alice, lei chiedeva delle torte e voleva sapere come si facevano. Alla fine è stato meglio farglielo vedere con i fatti e non con le parole. Si è divertita molto a pasticciare insieme alla zia.
Torta 1° Compleanno Leo
Torta per il primo Compleanno di Leonardo. Alcuni parenti non potevano essere presenti alla festa e quindi si è pensato di fare una torta anche per loro (festeggiato il giorno prima in famiglia). Nessuno si aspettava questa sorpresa e alla fine tutti contenti.
sabato 14 aprile 2012
Torta Super Mario Bros
Ecco la mia ultima creazione, bellina vero? Mi ritrovo a fare queste decorazioni e alla fine ne rimango piacevolmente sorpresa. Torta di compleanno.
Torta pronta per essere ricoperta, precedentemente rifinita con crema di burro in modo che la pasta di zucchero aderisca perfettamente
Stendiamo la pasta di zucchero non troppo fina altrimenti si rischiano rotture
Ricoprire la torta delicatamente cercando di evitare che si sporchi o che si rompa. Tagliare le parti in eccesso e levigare con la spatola.
Decorare infine la torta a seconda del tema scelto usando la pasta di zucchero per creare forme e personaggi.
Torta pronta per essere ricoperta, precedentemente rifinita con crema di burro in modo che la pasta di zucchero aderisca perfettamente
Stendiamo la pasta di zucchero non troppo fina altrimenti si rischiano rotture
Ricoprire la torta delicatamente cercando di evitare che si sporchi o che si rompa. Tagliare le parti in eccesso e levigare con la spatola.
Decorare infine la torta a seconda del tema scelto usando la pasta di zucchero per creare forme e personaggi.
giovedì 12 aprile 2012
Torta Bebè
Ecco la torta per il figlio di un mio collega. E' stato un piacere festeggiare con loro e partecipare alla festa. Si lo sò ci stò prendendo gusto, ma è bello vedere che le cose che fai vengano apprezzate e condivise. Adesso cominciano le ordinazioni... ahahahaha in che guaio mi sono cacciata..... non è vero mi piace troppo e spero piaccia anche a voi.....
Baci Daniela.
sabato 7 aprile 2012
Colomba Pasquale
Ho deciso di
cimentarmi per la prima volta alla realizzazione della colomba Pasquale. La
difficoltà di preparazione della colomba pasquale consiste nella sua
lavorazione, che è piuttosto lunga e laboriosa; da molti consigli ricevuti e
carpiti un po’ qua e un po’ là ho capito che l’importante è non avere fretta
per permettere all’impasto la giusta lievitazione.
Questo è il
mio secondo tentativo!
La scorsa
settimana ho provato una ricetta letta su di un noto giornale…. Risultato
finale visivo “OTTIMO” oltre le più rosee aspettative e così con mio marito
abbiamo deciso di assaggiarla per evitare sorprese. MIO DIO…. Sapore pessimo,
immangiabile!!
Poi ieri
curiosando su GialloZafferano ho trovato questa ricetta. Ho fatto qualche
variante, preparata, l’ho infornata.
Risultato:
meno bella visivamente ma dal sapore ottimo!!
Meno
male.Ingredienti per 2 stampi da 750 gr
la buccia grattugiata di 1
arancia
75 gr di arance candite
250 gr di burro
75 gr di gocce di cioccolato
550 gr di farina manitoba ROSIGNOLI MOLINI
75 gr di arance candite
250 gr di burro
75 gr di gocce di cioccolato
550 gr di farina manitoba ROSIGNOLI MOLINI
180 ml di latte fresco intero
12 gr di lievito di birra
la buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di malto
50 gr di miele
5 gr di sale
6 tuorli di uova medie
1 bacca di vaniglia
180 gr di zucchero
12 gr di lievito di birra
la buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di malto
50 gr di miele
5 gr di sale
6 tuorli di uova medie
1 bacca di vaniglia
180 gr di zucchero
...per la glassa
50 gr di mandorle intere
e non spellate
80
gr di farina di mandorle
l'albume
di 2 uova
50 gr di granella
di zucchero
80 gr di zucchero a
velo vanigliato
Preparazione:
PRIMO IMPASTO: Sbriciolate il lievito in una ciotola ed aggiungete
50 ml di latte tiepido,
il malto, 100 gr di farina.
Impastate per bene, formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola
coperta con pellicola in luogo tiepido per almeno 30 minuti.
SECONDO IMPASTO: Prendete l’impasto lievitato e impastatelo
aggiungendo 80 ml di latte tiepido e
100 gr di farina:
dovrete ottenere un impasto morbido che lascerete lievitare nelle stesse
condizioni di quello precedente per almeno 30 minuti.
TERZO IMPASTO: Unite l’impasto lievitato a 150 gr di farina, 80 gr di zucchero, 50 ml di latte tiepido e lavorate
l’impasto per almeno 15 minuti, poi unite 80 gr di burro ammorbidito, poco per
volta fino al completo assorbimento dell’impasto. Quando avrete ottenuto una pasta elastica ed omogenea,
formate una palla e mettetela dentro ad una ciotola coperta con pellicola
trasparente e porrete nel forno spento con luce accesa per almeno 2 ore.
QUARTO IMPASTO: All’impasto lievitato unite ora 5 gr di sale, 100 gr di zucchero, la vaniglia, la buccia degli
agrumi grattugiata, 50 gr di miele e le uova, alternando l’aggiunta di
200 di farina; in
ultimo aggiungete 170 gr di burro ammorbidito poco per
volta. Impastate bene fino ad ottenere un composto liscio ed elastico, quindi
in ultimo unite 75 gr di arancia candita a cubetti e
75 gr di gocce di cioccolato. Formate una palla e mettete a lievitare l’impasto
in una ciotola capiente spennellata con del burro ammorbidito per circa 12
ore.
QUINTO IMPASTO: Prendete l’impasto lievitato mettetelo su di una
spianatoia e lavoratelo per qualche minuto, poi, adagiatelo nell’apposita forma
di carta per colomba e lasciatelo lievitare fino al raddoppiamento del volume
(almeno 3 ore).
Nel
frattempo preparate la glassa per la colomba: sbattete con una forchetta gli
albumi dentro ad una ciotola, aggiungendo a mano a mano lo zucchero a velo e la farina di mandorle (o se preferite di nocciole tostate). Dovrete
ottenere un composto denso che una volta messo sulla colomba non coli ai lati.
Ricoprite quindi la colomba e poi cospargetela con le mandorle e lo zucchero in granella.
Infornate la colomba in forno statico già caldo a 200° per i primi 10 minuti e
poi abbassate la temperatura a 180° proseguendo per altri 30-40 minuti, fino a
cottura ultimata (fate la prova stecchino per verificare l’avvenuta
cottura).
Estraete la
colomba dal forno, lasciatela raffreddare e poi cospargetela con un filo di zucchero a velo vanigliato,
quindi servite!
Visti i
lunghi tempi di lievitazione richiesti per ottenere un dolce soffice e gustoso,
vi consigliamo di iniziare la preparazione il sabato pomeriggio in modo tale da
finire il 4° impasto la sera ed avere tutta la nottata a disposizione per la
lievitazione, la domenica mattina riprendete l’impasto lavorandolo qualche
istante e contando 6 ore di ulteriore lievitazione, la vostra colomba sarà
pronta per essere cotta nel pomeriggio della domenica.
giovedì 5 aprile 2012
Il mio 1° riconoscimento
Che bello, il mio
primo premio, volevo ringraziare Edvige del blog: mementosolonico che ha voluto
assegnarmi il premio. Inatteso quanto gradito, vedrò di onorarlo al meglio.
I sette dolci che hanno caratterizzato la mia vita.....
1) Cheesecake: boccone dopo boccone con la speranza che non finisca mai.
2) Pavlova: fuori croccante (meringa) con un cuore morbido. Questo dolce mi ricorda la mia infanzia in Australia.
3) Torta della nonna: il gusto classico di crema e pinoli a cui non posso rinunciare.
4) Apple Pie: Servito tiepido con panna e gelato è una vera delizia.
5) Mousse di cioccolata: il mio cavallo di battaglia..... irresistibile.
6) Carrot cake: una fetta di questo dolce accompagnato da un buon the fà terminare bene la giornata.
7) Banana cake: adoro gustarlo a colazione.
Ed ora l'elenco dei 10 blog per me meritevoli di riconoscimento:
1) RENATA
4) AL CUOCO
5) YRMA
6) DONAFLOR
7) I 5 MONDI
8) CLO
10) A TUTTA CANNELLA
Sperando che sia cosa gradita ringrazio tutti. Dany
Iscriviti a:
Post (Atom)