sabato 18 febbraio 2012

Spaghetti con ricotta e caviale

è una ricetta veloce, si prepara in neanche 15 minuti...giusto il tempo di cuocere la pasta. Per questa ricetta abbiamo usato gli spaghetti dietetici KILIOFF e la ricotta delle fattorie OSELLA

ingredienti per 3 persone:
250 grammi di spaghetti KILIOFF

250 grammi di ricotta vaccina FATTORIE OSELLA

50 grammi di caviale

la scorza grattugiata di un limone

sale e pepe


 
Procedimento:
innanzitutto mettere a bollire l'acqua per cuocere gli spaghetti con qualche scorzetta di limone. Grattugiare la scorza di un bel limone (rigorosamente biologico....altrimenti la scorza potrebbe non essere utilizzabile),










unirla alla ricotta, macinare del pepe nero, aggiungere 3 cucchiai d'acqua di cottura della pasta e con un cucchiaio mescolare gli ingredienti fino a formare una crema uniforme.







Scolare la pasta al dente, nella stessa pentola unire la pasta alla cremina col fuoco acceso, infine aggiungere il caviale e servire subito.
Potete guarnire il piatto con qualche scorzetta di limone.

Collaborazioni 2

Seconda ondata di collaborazioni:
Volevo ringraziare calorosamente le varie Aziende che hanno voluto collaborare con me per la migliore realizzazione dei miei piatti. Sperando che tali collaborazioni durino a lungo per crescere insieme e usare i vostri meravigliosi prodotti.

Nel 2006 nasce il marchio 7Chef, ed inizia la nuova avventura nel mondo dell’Ho.Re.Ca. e del surgelato. L’ingresso nei mercati europei ed il successo della linea “7 Chef” hanno creato le premesse per il raddoppio dello stabilimento e la costruzione dei nuovi uffici e dei nuovi impianti. La linea di creme per l'artigiano confezionate in comodi sacchi a poche, sono già pronte all'uso



Nata nel 1993 da un team di persone con esperienze diverse nel settore alimentare, Flavourland si è affermata per passione, creatività ed innovazione nel mondo degli aromi. Lo studio della ‘percezione del gusto’, l’attenzione ai trend di mercato e non ultima la voglia di trasferire il ‘nuovo’ e l’ ‘italianità’ anche nel gusto e nel sapore, l’hanno da sempre caratterizzata e contraddistinta fino a diventare il punto di riferimento anche per i clienti più esigenti.



Olio Dante è presente sulle tavole degli italiani da oltre un secolo, esaltando il sapore della nostra cucina e meritando il titolo di “principe dei condimenti”. Particolarmente indicato per la preparazione di sughi e salse, e per la cottura di pietanze a base di carne, Olio Extravergine di Oliva Dante è ideale per condire delicatamente a crudo pesce e verdure, lasciando prevalere il sapore originario dei cibi.



L'insaporitore ideale per le tue pietanze! Un condimento leggero e gustosissimo, a base di erbe aromatiche infuse nel vino: l'ingrediente naturale per dare un tocco magico alle tue ricette. 



Forte di una grande tradizione casearia, Fattorie Osella si esprime con la cultura della qualità, del gusto e del piacere di mangiare il formaggio.
Una vocazione antica che si fonde con la creatività e l’ingegno del suo fondatore, Dario Osella.

 

Da sempre Silikomart si è adoperata per poter offrire ai propri clienti un prodotto di primissima qualità.
Per questo tutta la produzione è rigorosamente MADE IN ITALY e adopera il migliore silicone in commercio ovvero il silicone liquido platinico al 100%.



Mattia Pariani comincia il suo percorso nel 2000 presso l'Universita' di Agraria di Torino , con il progetto Leader Plus' sovvenzionato dalla Comunita' Europea e la tesi di laurea "Il nocciolio" sulla valorizzazione dei sottoprodotti della nocciola: olio di nocciola, farina disoleata di nocciola e gusci. E' proprio dall'olio di nocciola, rigorosamente estratto da Nocciola Piemonte IGP, che tutto comincia: nasce dunque il laboratorio di spremitura di Cortemilia , dove tuttora è basata la produzione .



GRAZIE ANCORA A TUTTI I PRODUTTORI........ DANY 

mercoledì 15 febbraio 2012

Clafoutis alle zucchine e porro


Il suo nome deriva dal dialetto, " clafir " che significa guarnire, riempire. Il clafoutis è un rinomato dolce di origine francese, per l’esattezza della zona di Limousin. Quello alle ciliegie è uno dei più famosi clafoutis, che in genere si realizzano. Esistono varianti salate come la nostra, in cui al posto dello zucchero si mette formaggio grattugiato, ed al posto della frutta verdura cotta. Noi per questa ricetta usiamo zucchine e porro.

Ingredienti per 4 cocotte:
1 zucchina
1 porro
50gr di farina MOLINO CHIAVAZZA
4 uova
150ml di latte
150ml di panna fresca
40 gr di gruviera grattugiata
½ bicchiere di VINCHEF
1 ciuffo di prezzemolo
Olio EVO
Sale e pepe
burro IN.AL.PI.

Preparazione:
tagliare e affettare le zucchine finemente. Mondate il porro e tagliarlo a fette. Fate scaldare un pò di olio in una padella, unire i porri e le zucchine e lasciate insaporire qualche minuto. Bagnate con VINCHEF e far evaporare. Salare,  pepare e portare le zucchine a cottura. Al termine, profumate con un pò di prezzemolo tritato.


Rompete le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta. Sempre sbattendo, aggiungete il latte, la panna, la farina e la gruviera. Aggiungere altro sale e pepe e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Imburrate leggermente le cocottine di ceramica e distribuite il composto di zucchine e porro.




Completare con il composto di uova e infornate a 180° in forno caldo per circa 30 minuti.
Buon appetito!