Variante alla più classica versione del pesto….
Ingredienti:
350g di Maccheroni VERRIGNI
100g di spinaci
50g di foglie di sedano
40g di olio evo
50g di mandorle a filetti
30g di formaggio grana
1 limone non trattato
100g di ricotta di capra
Alloro
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
350g di Maccheroni VERRIGNI
100g di spinaci
50g di foglie di sedano
40g di olio evo
50g di mandorle a filetti
30g di formaggio grana
1 limone non trattato
100g di ricotta di capra
Alloro
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Preparazione:
Mettere a bollire l’acqua per la pasta profumandola con buccia di limone e una foglia di alloro. Cuocere la pasta in quest’acqua aggiungendo il sale.
Unire alla ricotta qualche goccia di limone, sale, pepe bianco e buccia grattata del limone, amalgamare il tutto per bene.
Mettere a bollire l’acqua per la pasta profumandola con buccia di limone e una foglia di alloro. Cuocere la pasta in quest’acqua aggiungendo il sale.
Unire alla ricotta qualche goccia di limone, sale, pepe bianco e buccia grattata del limone, amalgamare il tutto per bene.
Lavate gli spinaci e le foglie del sedano, mettere in un contenitore allungato le mandorle, olio, succo di limone e mixare il tutto. Aggiungere poi le foglie di spinaci e sedano, tritare e mantecare il pesto con un pizzico di sale, grana grattugiato e pepe.
Mantecare la pasta scolata con il pesto ottenuto aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Mantecare la pasta scolata con il pesto ottenuto aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Impiattare la pasta ed aggiungere delle nuvole di ricotta sulla pasta.
Aggiungere per decorazione dei riccioli di sedano (ottenuti con il pelapatate e messi in acqua fredda).
Aggiungere per decorazione dei riccioli di sedano (ottenuti con il pelapatate e messi in acqua fredda).
CIAO CARA FAI PARTE DEI MIEI AMICI BLOGGER SE TI FA' PIACERE VOLEVO INVITARTI AL MIO PRIMO CONTEST
RispondiEliminahttp://imparandocucinando.blogspot.com/2012/02/il-mio-primo-contest-piovono-polpette.html
A PRESTO!!!!
In una sola parola Daniela: bravissimaaaaaaa!!!Mi piace tanto la tua ricetta!! è stato bello vedere la parola sedano mi credi???cavoli non c'è mai!!e non si sa mai come cucinarlo :-)Bacione
RispondiEliminaComplimenti...proprio gustosa questa pasta!!!!!
RispondiEliminaUn bacione Daniela
Ma che buoni qst maccheroni! Non so mai cosa fare con gli spinaci, faccio sempre le solite cose e questo primo è da rifare!
RispondiEliminaChe esistessero tanti tipi di pesto lo sapevo ma che ce ne fosse uno saporito come questo no!!! Approvo in pieno e segno subito la ricetta!! bacio
RispondiEliminaChe spettacolo questa pasta, molto ma molto appetitosa. buona serata, Tina:)
RispondiEliminaCiao, bella idea questa pasta, per favore quando hai un minuto guarda questo link :) http://tuttichef.blogspot.com/2012/02/versatile-blogger.html
RispondiEliminapasta spettacolosa! complimenti per il blog! da oggi ti seguo! spero ricambierai passando da noi! saluti ile! www.pescaralovesfashion.com
RispondiEliminapasta maravilhosa ...e apatitosa ...
RispondiEliminaabraço
Daniel Deywes
http://feitonahora.blogspot.com
Il pesto di spinaci è una novità :)
RispondiEliminaTi ho lasciato un pensierino da me :)
ciao :)